

Gli Sbandieratori ed i Musici di Bolsena
Ecce signifer plateam salutat
Et lignum fortius fremit
Corrono e tosto s'alzano nell'azzurro aere i prodi sguardi.
Ascolta il rullio, legni che fieri s'affrontano, iridi esaltate seguir quei giusti colori odi all'intorno: gloriose tele
al ciel s'ergono allor, s'amano tra i nembi, ritornano piano.
Ed ecco il cavalier saluta la piazza, e ruggisce il legno ancor più forte;
liete le tele s'incrociano , sussurrano, e nel cozzar di lame s'accasciano, al fin della contesa.
Vittoria.
Video di Benvenuto
Il Gruppo Sbandieratori & Musici di Bolsena, diventato Associazione da circa due anni, cerca sin dalla sua nascita avvenuta nel 2009, di ricreare l'atmosfera e la vivacità delle corti signorili e delle fiere medioevali, nonchè di arricchire con la sua partecipazione le varie feste e manifestazioni della cittadina lacustre.
A fianco trovate alcuni nostri video; visitate le pagine del sito per conoscerci meglio!
PORTFOLIO 2020
-Raduno NAZIONALE LIS (Corinaldo) 28-29/03/2020
-Lancio Stagione Maggio 2020
-Parata Nazionale LIS under 18 (Foligno) 05-06-07/06/2020
-Sfilata infioratori Corpus Domini 11/06/2020
-S. Antonio 13/06/2020
-Corpus Domini 14/06/2020
-#insiemeèpiùbello III Edizione 28/06/2020
-Festa degli Sbandieratori (Grutti) 11/07/2020
-Bolsena 1328 Giornate Medioevali Agosto 2020
-La Carrareccia 07/09/2020
-Parata Nazionale LIS Over 18 (Cesenatico) 18-19-20/09/2020
-Festa del Sacro Cuore Ottobre 2020
"Sarà dunque il movimento dell'Alfiere,o d'altra persona, che voglia per di porto maneggiare l'Insegna, libero ma ben composto, grave, ma però militare. Si prenderà con la destra come più nobile, e portandola nella sinistra si devono raccorre i lembi, ed impugnarli con l'asta che appongiandosi nel braccio, formarà la Bandiera il Seno, che dimostra la figura."
​
Francesco Ferdinando Alfieri- "La Pica e la Bandiera"- 1638